La vulnerabilità

Vulnerabilità

“Cammina leggera, perché cammini sui miei sogni.”

W B Yeats, Egli desidera il tessuto del cielo 

“Il desiderio di stabilire un legame con qualcuno è la cosa che ci rende più vulnerabili in assoluto. Ci sono momenti in cui, quasi senza volerlo, ci ritroviamo a salire su un palcoscenico pericolosamente illuminato, dove tutte le nostre imperfezioni stanno davanti agli occhi di chi ci guarda, e con un filo di voce confessiamo la verità su quelli che sono i nostri desideri: essere amati, essere perdonati, avere un figlio. La vulnerabilità ci accompagna quando raccogliamo quel po’ di coraggio che ci resta e chiediamo qualcosa di cui abbiamo bisogno, quando diciamo: “Questa cosa per me è importante, e voglio che lo sia anche per te”. La vulnerabilità ci segue quando prendiamo un impegno – “ti amo”; “mi fido di te” – o quando ammettiamo di provare tenerezza, gioia, muto terrore. Ci sembra quasi di sentire il vento attraversarci la cassa toracica da parte a parte. Può essere una sensazione molto sgradevole. Siamo esposti, senza protezione. La vulnerabilità è l’atto di disegnare i sogni di cui parla Yeats nella sua poesia, unita alla speranza che nessuno li calpesti.” 

Tiffany Watt Smith

Illustrazione di Paula Bonet

Segui gli aggiornamenti sui miei articoli, cliccando mi piace su questa pagina, per ricevere le notifiche nella tua casella di posta, oppure scrivimi dalla pagina Contatti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: