
Octavia Monaco, Il canto dell’eros
Il Coaching
Il coaching è definito come la partnership con i clienti che, attraverso un processo creativo, stimola alla riflessione, ispirandogli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale (ICF).
Il coach è un training partner del cambiamento in grado di svolgere una funzione di guida esperta e motivante nell’acquisizione di nuove abilità e competenze.
I clienti sono in grado di apprendere ed elaborare le tecniche e le strategie di azione che permetteranno loro di migliorare sia le performance che la qualità della propria vita.
L’ampliamento della consapevolezza e la piena accettazione della responsabilità individuale sono i traguardi fondamentali. L’intervento è indirizzato alla prestazione pratica, al risultato, incentrando l’attenzione anche sullo stile di vita che può migliorare e raffinare la prestazione rendendola eccezionale. L’evoluzione del coachee si realizza attraverso un processo di scoperta, goal setting e azioni strategiche che consentono alla persona di aumentare il senso di auto-efficacia e auto-realizzazione.
Il counseling
Il Counseling è una relazione di aiuto e aiuto-aiuto improntata sulla comunicazione tra un counselor, ovvero una persona esperta, imparziale, non legata al cliente, addestrata all’ascolto, al supporto e alla guida, e un cliente. Tale processo affronta, con metodo olistico, problematiche sociali, culturali, economiche e/o emotive.
Il counseling può occuparsi di come affrontare e risolvere problemi specifici, favorire processi decisionali, aiutare a superare le crisi, migliorare le relazioni, agevolare lo sviluppo, accrescere la conoscenza e consapevolezza di sé e permettere di elaborare sentimenti, pensieri e conflitti interni ed esterni.
L’obiettivo principale è quello di offrire ai clienti l’opportunità di procedere, con modalità autonome, verso una vita più soddisfacente e piena di risorse, sia come individui sia come membri di una società più ampia.
Il counselor è un esperto nella comunicazione interpersonale e concentra il suo lavoro stabilendo una relazione costruttiva, positiva e migliorativa con i propri clienti. Il counselor lavora sui “valori di atteggiamento”, ovvero sulla capacità di dare un senso agli eventi, di modificare la propria visione delle cose e della vita.
Segui gli aggiornamenti sui miei articoli, cliccando mi piace su questa pagina, per ricevere le notifiche nella tua casella di posta, oppure scrivimi dalla pagina Contatti.