Le cosiddette 36 domande per innamorarsi sono una serie di domande sviluppate nel 1997 dagli psicologi Arthur Aron, Ph.D., Elaine Aron, Ph.D. e altri ricercatori per vedere se due estranei possono sviluppare una connessione intima solo dal porsi una serie di domande sempre più personali. L’esperimento è diventato molto popolare dopo che la colonna del New York Times Modern Love ha pubblicato un saggio di Mandy Len Catron nel 2015 sulla sua esperienza nel provare le domande con un conoscente che ha poi sposato.

Il dottor Arthur Aron ei suoi colleghi sono andati anche oltre e hanno intrapreso uno studio psicologico determinato a testare la loro supposizione. Hanno teorizzato che un sentimento romantico potesse accendersi tra 2 sconosciuti durante la risposta a una serie di domande specifiche.
Innamorarsi è essenzialmente conoscersi. Quando due individui comunicano e conversano, imparano cose nuove l’uno dall’altro. Insieme crescono e l’intimità si sviluppa. L’intimità implica il modo in cui due individui condividono e vivono nuove esperienze e diventano vulnerabili l’uno di fronte all’altro. Quando diventi intimo, il tempo non conta. I fondamenti dell’innamoramento risiedono nella corretta forma di comunicazione e non nella quantità di ore trascorse insieme. Arthur Aron aveva dimostrato che anche due sconosciuti possono innamorarsi attraverso la comunicazione (sotto forma di domande). Le 36 domande sono fondamentali per sbloccare quella vulnerabilità e genuinità che molte persone faticano a mostrare in generale, in particolare quando cercano l’amore.
Queste 36 domande sono suddivise in 3 serie e hanno lo scopo di provocare intimità, fiducia, interesse e chiusura tra 2 persone che non si conoscevano prima dell’esperimento. Le domande diventano sempre più intriganti e mentalmente provocatorie con ogni set. Alla fine le persone devono guardarsi negli occhi per 4 minuti senza interruzioni. In tutto lo studio originale suggeriva che l’esperimento dovesse durare 90 minuti.
L’idea alla base di questo esperimento è che le persone diventino vulnerabili e si aprano l’una di fronte all’altra attraverso una conversazione sincera. Gli argomenti delle domande sono più profondi del chiedere quale film ciascuno di loro ha visto per ultimo. La vulnerabilità crea chiusura e la chiusura porta, secondo gli studiosi, inevitabilmente a sentire le farfalle nello stomaco.
Ci sono alcuni esperimenti pubblicati su YouTube attraverso i quali è stato verificato che le 36 domande funzionassero davvero. Sono stati scelti due 2 completi sconosciuti per rispondere a queste domande in un appuntamento al buio.

Per vederli tutti, potete visitare la playlist del canale Jubilee, su cui sono pubblicati molti di questi esperimenti tra sconosciuti.

36 domande per innamorarsi
Parte I
1. Chi vorresti avere come ospite a cena, se potessi scegliere tra tutte le persone al mondo?
2. Ti piacerebbe essere famoso? Per che cosa?
3. Ti capita mai di provare quello che devi dire PRIMA di fare una telefonata? Perché?
4. Com’è un giorno “perfetto”, secondo te?
5. Quand’è l’ultima volta che hai cantato tra te e te? E davanti a qualcun altro?
6. Se tu avessi la possibilità di vivere fino a 90 anni mantenendo la mente o il corpo di un trentenne per gli ultimi 60 anni della tua vita, quale sceglieresti tra i due?
7. Hai un presentimento segreto sul modo in cui morirai?
8. Elenca tre cose che tu e il tuo partner sembra abbiate in comune.
9. Per quali cose della tua vita ti senti più fortunato/grato?
10. Se tu potessi cambiare qualcosa del modo in cui sei stato cresciuto, quale sarebbe?
11. Prenditi quattro minuti e racconta al tuo partner la storia della tua vita il più possibile in dettaglio.
12. Se potessi svegliarti domani avendo acquisito una qualità o un’abilità, quale sarebbe?
Parte II
13. Se potessi vedere in una sfera di cristallo la verità su te stesso, la tua vita, il futuro o qualsiasi altra cosa, che cosa vorresti sapere?
14. C’è qualcosa che sogni di fare da tanto tempo? Perché non l’hai fatto?
15. Qual è il traguardo più importante che hai raggiunto nella tua vita, o il tuo più grande risultato?
16. Quali sono le cose che per te contano di più in un rapporto di amicizia?
17. Qual è il tuo ricordo più caro?
18. Qual è il tuo ricordo peggiore?
19. Se tu sapessi che entro un anno improvvisamente morirai, cambieresti qualcosa del modo in cui stai vivendo? Perché?
20. Che cosa significa l’amicizia per te?
21. Che ruolo hanno nella tua vita l’amore e l’affetto?
22. Elencate alternandovi cinque caratteristiche positive dell’altro.
23. Hai un rapporto stretto con la tua famiglia? Pensi che la tua infanzia sia stata più felice della media?
24. Che rapporto hai con tua madre?
Parte III
25. Ognuno dica tre frasi con il “noi”. Per esempio: “Siamo entrambi in questa stanza e ci sentiamo…”
26. Completa questa frase: “Vorrei avere qualcuno con cui poter condividere…”
27. Spiega al tuo partner le cose di te che sarebbe importante che sapesse, se diventaste molto amici
28. Di’ al tuo partner che cosa ti piace di lui/lei; sii molto onesto/a, e di’ anche cose che in genere non diresti a una persona che hai appena conosciuto
29. Racconta un episodio imbarazzante della tua vita.
30. Quando è stata l’ultima volta che hai pianto di fronte a un’altra persona? E da solo/a?
31. Di’ al tuo partner qualcosa che già ti piace di lui/lei.
32. Qual è – se esiste – l’argomento su cui non si può scherzare, per te?
33. Se tu stasera morissi senza poter più comunicare con nessuno, qual è la cosa che rimpiangeresti di non aver detto a qualcuno? Perché non gliel’hai ancora detta?
34. La tua casa prende fuoco, con dentro tutto quello che possiedi. Dopo aver salvato le persone che ami e gli animali, hai il tempo per fare un’ultima corsa dentro e portare via un solo oggetto. Quale sarebbe? perché?
35. Qual è il membro della tua famiglia la cui morte ti colpirebbe di più? Perché?
36. Parla di un tuo problema personale e chiedi al partner un consiglio su come lui o lei affronterebbe questo problema. Chiedigli anche di descriverti come gli sembra che tu ti senta rispetto al problema di cui hai scelto di parlare.
C’è qualcuno che ha fatto questo esperimento e sostiene che le domande siano molto più efficaci in inglese.
Per questo motivo, ho deciso di inserirle in questo articolo anche in lingua originale.

36 questions to fall in love
Set I
- Given the choice of anyone in the world, whom would you want as a dinner guest?
- Would you like to be famous? In what way?
- Before making a telephone call, do you ever rehearse what you are going to say? Why?
- What would constitute a “perfect” day for you?
- When did you last sing to yourself? To someone else?
- If you were able to live to the age of 90 and retain either the mind or body of a 30-year-old for the last 60 years of your life, which would you want?
- Do you have a secret hunch about how you will die?
- Name three things you and your partner appear to have in common.
- For what in your life do you feel most grateful?
- If you could change anything about the way you were raised, what would it be?
- Take four minutes and tell your partner your life story in as much detail as possible.
- If you could wake up tomorrow having gained any one quality or ability, what would it be?
Set II
- If a crystal ball could tell you the truth about yourself, your life, the future, or anything else, what would you want to know?
- Is there something that you’ve dreamed of doing for a long time? Why haven’t you done it?
- What is the greatest accomplishment of your life?
- What do you value most in a friendship?
- What is your most treasured memory?
- What is your most terrible memory?
- If you knew that in one year you would die suddenly, would you change anything about the way you are now living? Why?
- What does friendship mean to you?
- What roles do love and affection play in your life?
- Alternate sharing something you consider a positive characteristic of your partner. Share a total of five items.
- How close and warm is your family? Do you feel your childhood was happier than most other people’s?
- How do you feel about your relationship with your mother?
Set III
- Make three true “we” statements each. For instance, “We are both in this room feeling…”
- Complete this sentence: “I wish I had someone with whom I could share…”
- If you were going to become a close friend with your partner, please share what would be important for him or her to know.
- Tell your partner what you like about them; be very honest this time, saying things that you might not say to someone you’ve just met.
- Share with your partner an embarrassing moment in your life.
- When did you last cry in front of another person? By yourself?
- Tell your partner something that you like about them already.
- What, if anything, is too serious to be joked about?
- If you were to die this evening with no opportunity to communicate with anyone, what would you most regret not having told someone? Why haven’t you told them yet?
- Your house, containing everything you own, catches fire. After saving your loved ones and pets, you have time to safely make a final dash to save any one item. What would it be? Why?
- Of all the people in your family, whose death would you find most disturbing? Why?
- Share a personal problem and ask your partner’s advice on how he or she might handle it. Also, ask your partner to reflect to you how you seem to be feeling about the problem you have chosen.
Last: Stare at each other eyes for 4 minutes in silence
Se provate fatemelo sapere!
